Petralia Soprana (PA), C.da Santa Marina
L’azienda agricola Santa Marina si può datare al 1913. Quasi un secolo dopo, nel 2008, il caro e compianto Tanino Messineo avvia al suo interno gli scavi archeologici e nel 2020 la famiglia Calderaro/Burgio ne acquisisce la proprietà rilevando anche l’azienda agricola già in regime biologico. La tenuta Santa Marina è un piccolo scrigno di meraviglia e semplicemente spendere del tempo all’interno può essere considerato un’esperienza! Lucia, da accogliente padrona di casa ci farà visitare la tenuta, passando attraverso gli esemplari di ulivo che si utilizzano annualmente per produrre l’olio del marchio “Santa Marina”. Passeggiando tra i filari, visiteremo inoltre l’antico frantoio in pietra, gli antichissimi scavi archeologici di Santa Marina e un unico ulivo secolare vecchio oltre 300 anni . Degusteremo un pranzo unico a base di prodotti coltivati alla tenuta (che potremmo raccogliere anche in giornata) e ovviamente non mancherà l’assaggio dell’olio, protagonista di tutti i piatti! Per arricchire la nostra giornata è possibile organizzare dei workshop all’interno della tenuta stessa, in collaborazione con altri artigiani e produttori del territorio.